Villa Marta è un progetto architettonico della Gi Elle Immobiliare di Faenza, nato come risposta alla crescita, attuale e prevista per il futuro, del mercato del Senior Housing e delle RSA in Italia.
MEC&Partners ha seguito l’intero sviluppo strategico della progettazione, a partire dalle indagini di fattibilità tecnico-economica e di marketing territoriale fino alla comunicazione, con la realizzazione dell’immagine coordinata e il potenziamento delle investor relations.
Come indicano le ultime indagini di mercato, il settore Healthcare & Senior House presenta dati importanti di crescita. Da qui al 2050 il bacino di utenza in Emilia-Romagna avrà un incremento del 55% della popolazione tra i 65 e i 79 anni e un aumento di 360 mila over 80.
MEC Real Estate, insieme allo Studio di Architettura ZPZ Partner, ha coordinato inoltre la progettazione di Villa Marta sia dal punto di vista della definizione delle funzioni che delle metrature relative, nel rispetto degli standard urbanistici. Il risultato è una struttura di 3 piani fuori terra per complessivi 7.750 mq di SUL, che metterà a disposizione 220 posti letto, 140 destinati a persone autosufficienti nell’area Senior House e 80 per persone non autosufficienti nell’area RSA. Sono dunque i bisogni e le necessità del target a “disegnare” servizi e spazi, che posizionano Villa Marta come esclusiva rispetto ai competitors, perché totalmente aderente ai “desiderata”, anche inespressi, dei suoi futuri ospiti.
MEC&Partners ha inoltre curato l’attività promozionale del progetto presso potenziali investitori esteri, tramite attività di scouting e di approfondimento su offerta e domanda potenziale, italiana ed estera.
Villa Marta non si presenta solo come un progetto di sviluppo immobiliare, ma diventa brand di sé stesso, veicolando un format nuovo, non solo insieme di servizi per il benessere fisico dei suoi ospiti, ma una comunità, in grado di garantire ai suoi membri una vita serena, piacevole, attiva e in piena relazione con gli altri. MEC&Partners ha veicolato questo messaggio anche nel Book di progetto, dalla grafica pulita, chiara, con focus su dati, servizi e rendering fotorealistici.
Le relazioni con gli attori del mondo dell’architettura e la conoscenza delle aspettative degli investitori esteri, hanno consentito di potenziare il concept del progettista e committente con l’affidamento di servizi di rendering fotorealistico allo studio ZPZ Partners. Interni luminosi, accessibili e dall’impronta green, esterni all’insegna della bioedilizia e della funzionalità si raccontano dunque con tutta la potenza esplicativa che solo le immagini sanno dare.
Villa Marta, dunque, rappresenta un chiaro esempio di «progettazione integrata», che passa attraverso il forte Know-How MEC nel settore Real Estate.